L’applicazione Telegram l’ho scaricata da molto tempo, ma era lì ferma nel mio telefono, installata ormai da diversi anni e ne ignoravo le funzionalità, che adesso brevemente descrivo:
La prima particolarità è che Telegram è una piattaforma che lavora in cloud, ciò significa che tutto ciò che viene generato o ricevuto non viene salvato nel proprio telefono; le chat saranno sempre sincronizzate, indipendentemente da dove vi troviate o dal dispositivo utilizzato.
Telegram, inoltre, consente di creare gruppi fino a mille persone a differenza di WhatsApp che si ferma a 256. Poi si possono creare canali di broadcasting, inviare file fino a 1,5 GB, registrare messaggi vocali, condividere gif, video, foto e stickers, interagire con bot e molto altro ancora.
Ma quello che mi attraeva da tanto era il canale. Così finalmente mi son deciso 🙂